Heritage Hosts

I nostri “Heritage Hosts” (custodi del patrimonio) aprono le porte a case con il cuore e soggiorni che raccontano una storia. In linea con la nostra missione di preservare le tradizioni, qui troverai case di famiglia, edifici storici e gemme architettoniche che sussurrano attraverso le generazioni. Ogni soggiorno sostiene la conservazione culturale, la rivitalizzazione dei borghi e l’eredità delle famiglie locali.

Scopri le loro storie ed esplora le strutture disponibili per il tuo viaggio immerso nella vera Italia.

Ciao! Sono Biagio, e ti invito a scoprire Verbicaro soggiornando al B&B Villa Pignataro 2.0, situato nella casa dove sono cresciuto. Ho deciso di trasformare la casa dei miei genitori in un accogliente B&B per dare un nuovo impulso al nostro amato territorio e preservare la casa di famiglia. Verbicaro è molto più di un semplice luogo: è una comunità accogliente, dove le persone si vogliono bene e vivono insieme con sincerità e calore. Voglio offrirti un’esperienza autentica e positiva, facendoti sentire parte di una grande famiglia e immergendoti nelle mille sfumature del nostro territorio: dalle acque cristalline del fiume Abatemarco ai sapori genuini dei prodotti locali. Condividere la bellezza del mio paese e le sue meraviglie è qualcosa che sento profondamente nel cuore, una passione innata che voglio trasmettere a ogni ospite. Vieni a scoprire il vero spirito di Verbicaro! Ti aspetto!

Ciao! Sono Biagio, e ti invito a scoprire Verbicaro soggiornando al B&B Villa Pignataro 2.0, situato nella casa dove sono cresciuto. Ho deciso di trasformare la casa dei miei genitori in un accogliente B&B per dare un nuovo impulso al nostro amato territorio e preservare la casa di famiglia. Verbicaro è molto più di un semplice luogo: è una comunità accogliente, dove le persone si vogliono bene e vivono insieme con sincerità e calore. Voglio offrirti un’esperienza autentica e positiva, facendoti sentire parte di una grande famiglia e immergendoti nelle mille sfumature del nostro territorio: dalle acque cristalline del fiume Abatemarco ai sapori genuini dei prodotti locali. Condividere la bellezza del mio paese e le sue meraviglie è qualcosa che sento profondamente nel cuore, una passione innata che voglio trasmettere a ogni ospite. Vieni a scoprire il vero spirito di Verbicaro! Ti aspetto!

Salve, viandante! Io sono Olga, e ho l’onore di essere la custode di questo incantevole castello annidato tra le colline di Praia a Mare. Il castello nasce come fortezza militare tra il XII e il XIII secolo, per volere di Carlo, Duca di Calabria, figlio di Roberto, Re di Napoli. Oggi, la propretaria Signora Fiore, ha deciso di mettere a disposizione il castello per offrire un favoloso soggiorno a coppie, gruppi e per ospitare eventi esclusivi. Il mio ruolo è accogliervi come una viaggiatrice che, come voi, ha una storia da raccontare: la mia inizia a Monaco di Baviera, ma il destino mi ha portata qui, dove ho trovato l’amore e la mia vera casa. Questo castello è molto più di una semplice dimora; è un luogo magico dove la storia si intreccia con momenti indimenticabili. Sarò felice di farti sentire parte di questa antica e affascinante storia. Ti aspetto al Castello Fiuzzi!

Salve, viandante! Io sono Olga, e ho l’onore di essere la custode di questo incantevole castello annidato tra le colline di Praia a Mare. Il castello nasce come fortezza militare tra il XII e il XIII secolo, per volere di Carlo, Duca di Calabria, figlio di Roberto, Re di Napoli. Oggi, la propretaria Signora Fiore, ha deciso di mettere a disposizione il castello per offrire un favoloso soggiorno a coppie, gruppi e per ospitare eventi esclusivi. Il mio ruolo è accogliervi come una viaggiatrice che, come voi, ha una storia da raccontare: la mia inizia a Monaco di Baviera, ma il destino mi ha portata qui, dove ho trovato l’amore e la mia vera casa. Questo castello è molto più di una semplice dimora; è un luogo magico dove la storia si intreccia con momenti indimenticabili. Sarò felice di farti sentire parte di questa antica e affascinante storia. Ti aspetto al Castello Fiuzzi!

Ciao, sono Biagio! Ho sempre saputo che il mio cuore apparteneva alla mia terra, alla Calabria autentica, fatta di tradizioni, paesaggi selvaggi e storie tramandate da generazioni. Per questo ho deciso di investire nel mio paese e dare nuova vita alle strutture di famiglia, trasformando il sacrificio dei miei nonni e dei miei genitori in un’ospitalità autentica. Non vedo l’ora di accogliervi a 87029 House, nato dal recupero di un vecchio capannone industriale a Scalea, dove il design contemporaneo incontra la storia e l’ospitalità di casa. Qui ogni dettaglio, dai mobili dei miei nonni alla colazione fatta da mia madre, racconta il legame con le mie radici. Ma la mia proposta non si ferma qui! Ti invito a scoprire il lato più avventuroso delle nostre montagne con URO Team, per esplorare angoli inesplorati e sentire sulla pelle il respiro della natura più selvaggia, grazie ai nostri percorsi in quad tra fiume e montagna. Cosa aspetti? Vieni a vivere la vera Calabria!

Ciao, sono Biagio! Ho sempre saputo che il mio cuore apparteneva alla mia terra, alla Calabria autentica, fatta di tradizioni, paesaggi selvaggi e storie tramandate da generazioni. Per questo ho deciso di investire nel mio paese e dare nuova vita alle strutture di famiglia, trasformando il sacrificio dei miei nonni e dei miei genitori in un’ospitalità autentica. Non vedo l’ora di accogliervi a 87029 House, nato dal recupero di un vecchio capannone industriale a Scalea, dove il design contemporaneo incontra la storia e l’ospitalità di casa. Qui ogni dettaglio, dai mobili dei miei nonni alla colazione fatta da mia madre, racconta il legame con le mie radici. Ma la mia proposta non si ferma qui! Ti invito a scoprire il lato più avventuroso delle nostre montagne con URO Team, per esplorare angoli inesplorati e sentire sulla pelle il respiro della natura più selvaggia, grazie ai nostri percorsi in quad tra fiume e montagna. Cosa aspetti? Vieni a vivere la vera Calabria!

Ciao, sono Barbara – artigiana dell’anima e della materia. La mia passione è trasformare mobili dimenticati e oggetti sottovalutati in creazioni uniche che parlano al cuore, non solo agli occhi. Ho scelto di riportare in vita anche la nostra casa d’infanzia, trasformandola in una casa vacanza “Maison”, per accogliere chi desidera scoprire il fascino autentico di questo meraviglioso borgo calabrese. L’ingresso è rimasto proprio com’era un tempo, come l’hanno lasciato i miei genitori. Le stanze, invece, sono state reinventate con pennellate di creatività e memoria, per offrire ai nostri ospiti un’atmosfera calda e personale. E se ti piace l’arredamento e il tocco creativo della casa, ti invito anche a partecipare a una piccola esperienza d’arte insieme a me: potrai imparare le tecniche per ridare vita ai tuoi oggetti cari, proprio come faccio io, con passione e rispetto per la loro storia. Ti aspetto con il cuore aperto, per vivere un soggiorno che parla di casa, creatività e autenticità.

Ciao, sono Barbara – artigiana dell’anima e della materia. La mia passione è trasformare mobili dimenticati e oggetti sottovalutati in creazioni uniche che parlano al cuore, non solo agli occhi. Ho scelto di riportare in vita anche la nostra casa d’infanzia, trasformandola in una casa vacanza “Maison”, per accogliere chi desidera scoprire il fascino autentico di questo meraviglioso borgo calabrese. L’ingresso è rimasto proprio com’era un tempo, come l’hanno lasciato i miei genitori. Le stanze, invece, sono state reinventate con pennellate di creatività e memoria, per offrire ai nostri ospiti un’atmosfera calda e personale. E se ti piace l’arredamento e il tocco creativo della casa, ti invito anche a partecipare a una piccola esperienza d’arte insieme a me: potrai imparare le tecniche per ridare vita ai tuoi oggetti cari, proprio come faccio io, con passione e rispetto per la loro storia. Ti aspetto con il cuore aperto, per vivere un soggiorno che parla di casa, creatività e autenticità.

Ciao! Sono Alessandra Cirimele. Benvenuto nella casa dove sono cresciuta, tra i profumi del vecchio mobilificio dei miei genitori e i ricordi della mia infanzia. Insieme a mio marito, abbiamo scelto di investire nel nostro territorio e nella casa costruita con amore e sacrifici dai miei genitori. Qui, nel cuore della Riviera dei Cedri, immersi nella natura e con vista sui tramonti mozzafiato, abbiamo trasformato la casa di famiglia in un rifugio per viaggiatori curiosi come te. Ogni dettaglio, ogni foto sulle pareti racconta un pezzo della nostra storia —la mia  Nonna, il mio amato papà, i luoghi che portiamo nel cuore. Da noi non si offre solo un soggiorno, ma un’autentica accoglienza: si arriva da ospiti e si riparte da amici. Ti aspetto per vivere insieme la Calabria che amiamo e che vogliamo far conoscere al mondo.

Ciao! Sono Alessandra Cirimele. Benvenuto nella casa dove sono cresciuta, tra i profumi del vecchio mobilificio dei miei genitori e i ricordi della mia infanzia. Insieme a mio marito, abbiamo scelto di investire nel nostro territorio e nella casa costruita con amore e sacrifici dai miei genitori. Qui, nel cuore della Riviera dei Cedri, immersi nella natura e con vista sui tramonti mozzafiato, abbiamo trasformato la casa di famiglia in un rifugio per viaggiatori curiosi come te. Ogni dettaglio, ogni foto sulle pareti racconta un pezzo della nostra storia —la mia  Nonna, il mio amato papà, i luoghi che portiamo nel cuore. Da noi non si offre solo un soggiorno, ma un’autentica accoglienza: si arriva da ospiti e si riparte da amici. Ti aspetto per vivere insieme la Calabria che amiamo e che vogliamo far conoscere al mondo.

Ciao! Sono Biagio, e ti invito a scoprire Verbicaro soggiornando al B&B Pignataro 2.0, situato nella casa dove sono cresciuto. Ho deciso di trasformare la casa dei miei genitori in un accogliente B&B per dare un nuovo impulso al nostro amato territorio e preservare la casa di famiglia. Verbicaro è molto più di un semplice luogo: è una comunità accogliente, dove le persone si vogliono bene e vivono insieme con sincerità e calore. Voglio offrirti un’esperienza autentica e positiva, facendoti sentire parte di una grande famiglia e immergendoti nelle mille sfumature del nostro territorio: dalle acque cristalline del fiume Abatemarco ai sapori genuini dei prodotti locali. Condividere la bellezza del mio paese e le sue meraviglie è qualcosa che sento profondamente nel cuore, una passione innata che voglio trasmettere a ogni ospite. Vieni a scoprire il vero spirito di Verbicaro! Ti aspetto!

Ciao! Sono Biagio, e ti invito a scoprire Verbicaro soggiornando al B&B Pignataro 2.0, situato nella casa dove sono cresciuto. Ho deciso di trasformare la casa dei miei genitori in un accogliente B&B per dare un nuovo impulso al nostro amato territorio e preservare la casa di famiglia. Verbicaro è molto più di un semplice luogo: è una comunità accogliente, dove le persone si vogliono bene e vivono insieme con sincerità e calore. Voglio offrirti un’esperienza autentica e positiva, facendoti sentire parte di una grande famiglia e immergendoti nelle mille sfumature del nostro territorio: dalle acque cristalline del fiume Abatemarco ai sapori genuini dei prodotti locali. Condividere la bellezza del mio paese e le sue meraviglie è qualcosa che sento profondamente nel cuore, una passione innata che voglio trasmettere a ogni ospite. Vieni a scoprire il vero spirito di Verbicaro! Ti aspetto!

Scopri le nostre esperienze

Arricchisci la tua avventura con esperienze autentiche…

×

Dettagli

Colazione Inclusa

Consigli su attività locali

WIFI

Massimo 19 Persone

Scopri l’esperienza deliziosa di soggiornare al B&B Villa Pignataro 2.0, un gioiello moderno nel cuore del pittoresco borgo storico di Verbicaro. Accolto come un vecchio amico da Biagio, ti sentirai subito a casa in questa oasi di comfort, dove ogni dettaglio è curato con amore: dagli angoli accoglienti del giardino alle piccole ingegnosità delle camere, e una colazione straordinaria. Tutto è pensato per offrirti un soggiorno indimenticabile.

La struttura offre una varietà di stanze per accogliere ogni tipo di viaggiatore: una camera quintupla, una quadrupla, tre triple e una doppia. Se hai richieste specifiche, non esitare a contattare Biagio direttamente—sarà lieto di soddisfare ogni tuo desiderio!

Dettagli

Immergetevi in un’atmosfera da favola con un soggiorno all’interno del Castello Fiuzzi, risalente al XII secolo. Qui potrete esplorare gli spazi comuni del castello, vivendo la magia e il fascino della storia medievale. Connessione Wi-Fi disponibile per restare in contatto con il mondo moderno, ma vi garantiamo che non vorrete lasciare l’incanto del passato!

Consigli su attività locali

WIFI

Massimo 19 Persone

*Costi aggiuntivi (da pagare all’arrivo):

Costo della Pulizia Finale

Tasso di soggiorno (2€ a persona al giorno)

Dettagli

Colazione fatta in casa

Parcheggio privato gratuito

Piscina per momenti di puro relax

Consigli su attività locali

WIFI

Camere doppie o triple confortevoli

Check-in: 14:00-18:00 | Check-out: 10:30-11:00

Spazi di co-working e smart working disponibili (€25/giorno)

Massimo 30 Persone

Immerso nella Riviera dei Cedri, 87029 House è più di un semplice alloggio: è un’esperienza di ospitalità che unisce design contemporaneo e radici familiari. Nato dal recupero di un’antica struttura industriale, ogni dettaglio racconta una storia, dai mobili dei nonni alla colazione preparata con amore. Qui troverai un luogo dove rallentare e vivere la vera Calabria.

Dettagli

Soggiorna nella casa di famiglia trasformata con cura, amore e fantasia, nel cuore del centro storico di San Nicola Arcella.

WIFI

Camere:

Piccolo appartamento: camera matrimoniale + bagno + cucina

Appartamento due: Un letto matrimoniale + una cameretta (due lettini) + bagno


Massimo 7 persone

Dettagli

Colazione inclusa

Parcheggio incluso

WIFI

Biancheria con cambio

Informazioni del territorio dall host

Camere:
Una camera doppia (uso tripla) Una camera tripla (uso quadrupla)

Massimo 6 persone